Supplementary Lexicon of Ancient Greek

Directed by Franco Montanari, Serena Perrone Università degli studi di Genova   unige



στέφανος -ου, ὁ

[lat. corona] sost. tipo di lampadario a sospensione POPetr.Mus. 603.13 (Vp) στέφα̣ν̣ος


Dizionari

GI3 Franco Montanari, GI – Vocabolario della lingua greca, III edizione
LBG Erich Trapp, LBG – Lexikon zur byzantinischen Gräzität
WB Friederich Preisigke, WB – Wörterbuch der griechischen Papyrusurkunden
LSJ Henry Liddell, Robert Scott, Henry Stuart Jones, LSJ – A Greek-English Lexicon
PGL Geoffrey William Hugo Lampe, PGL – A Patristic Greek Lexicon


Note

Aggiornamento di significato.

Oltre al significato di «corona» che possiede nelle fonti letterarie, il termine occorre nell’ostracon citato, una lista di oggetti per l’illuminazione del V secolo, per indicare una sorta di lampadario. La parola è il pendant greco del latino corona, un oggetto a sospensione per lampade e candele in forma rotonda, simile al polycandelon (su cui v. WiP, s.v.); per la forma, v. M.M. Mango, Silver from Early Byzantium: The Kaper Karaon und Related Treasures, Exhibition Catalogue, Baltimora 1986, p. 264. Sul termine v. POPetr.Mus. 603, comm. ai rr. 13-14.

Questo significato manca nei lessici, tranne che in LBG (s.v., «Kronleuchter»).


Marzia D'Angelo | Creato: 9/23/2019