P.Colon. (P.Köln)  inv. 53
                    Scholia Minora ad Il. 2, Il. 2, 93-104 
                    Vol. pap. sec. III
P (?) prov. sconosciuta 
                    
                        Luogo di conservazione: Köln, Institut für Altertumskunde, Papyrusssammlung (cf. www.uni-koeln.de/phil-fak/ifa/NRWakademie/papyrologie/).
Repertori: Mette 1970, Pap. Z9a; Raffaelli 1984, Il. 024; Cribiore 1996, n° 338; Homerpapyri(CHS) h035; Mertens-Pack3 1170.2; LDAB 1948. 
Edizioni: Henrichs II (1971), pp. 257-258, n° 6.
Riproduzioni: Henrichs II (1971), tav. XIIc; riproduzione digitale on-line a:www.uni-koeln.de/phil-fak/ifa/NRWakademie/papyrologie/Verstreutepub/bilder/PK53v.jpg
                    
                    
                        Cm. 5,5 x 15. Il papiro contiene una colonna di glossario del tipo Scholia minora ai vv. 93-104 del libro 2. Si sono conservati resti del margine superiore e inferiore, dell?altezza rispettivamente di 2 e 5,5 cm. La colonna di scrittura è piuttosto corta (13 righi), ma non si riesce a individuarne la larghezza. La scrittura è molto corrotta e nella metà inferiore del papiro è, a tratti, completamente scomparsa. Per questo gli interpretamenta dei rr. 10-13 e il lemma del r. 10 sono illeggibili. La datazione è molto incerta, poiché la scrittura veloce e irregolare non offre spunti precisi. Probabilmente si tratta di testo prodotto in maniera frettolosa.
                    
                    
                    
                        
                                    - 
                                        Edizione pdf  
                                             P.Colon. inv. 53